PERCHE’ ASSOCIARSI A SENZA CONFINI BREZ MEJA ODV
Da trent’anni l’ass. Senza Confini Brez Meja si impegna a costruire un altro mondo, aperto e accogliente:   
Un mondo senza confini, che abbatte le disuguaglianze tra i nord e sud del Pianeta sostenendo, attraverso il commercio equo e solidale, progetti di riscatto economico e sociale di comunità svantaggiate di contadini e artigiani in Asia, Africa, America Latina, Europa e  realtà italiane in zone marginali del nostro paese, soggette allo sfruttamento delle mafie e del caporalato.
Una città senza confini,  liberata dalla paura, dal sospetto e dalla diffidenza, promuovendo l’incontro, la conoscenza e la condivisione tra le sue due anime italiana e slovena e le molte comunità che oggi la abitano e la colorano.
Per raggiungere questi obiettivi i nostri attivisti, volontari e soci
 *si impegnano nella diffusione di buone pratiche per uno stile di vita improntato a solidarietà, sobrietà, condivisione e promuovono gruppi d’acquisto e azioni di sostegno alle eccellenze produttive dei nostri territori
*incontrano classi di studenti e organizzano momenti di confronto aperti alla città anche con esperti e rappresentanti dei produttori per diffondere la conoscenza di storie e progetti che proponiamo di sostenere con azioni concretamente
*organizzano presso la bibliotEqua, punto lettura della bliblioteca diffusa del Comune di Trieste, momenti di lettura condivisa, presentazioni, laboratori anche in lingua madre con le comunità che abitano la città
*promuovono e stringono collaborazioni con altre associazioni, enti e realtà per favorire il confronto su tematiche comuni.
__________________________
COME ASSOCIARSI 
Se la nostra breve presentazione ti convince, vieni a trovarci, chiedi ulteriori informazioni e compila il modulo di richiesta di adesione. Ci trovi in Bottega del Mondo di via TorreBianca 29/b da martedì a sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Puoi scriverci all’indirizzo direttivo@senzaconfinitrieste.org  
Queste le quote:
socio/a studente 10€
socio/a ordinario/a 15€
socio/a sostenitore/sostenitrice – decidi tu la quota
persona giuridica 50€                                                                                                                                                                                                                                                                        
SEI GIA’ SOCIO/A? RINNOVA LA TUA ADESIONE PER IL 2025, se ti è più comodo, puoi farlo anche con un versamento (BANCA ETICA Ass Senza Confini Brez Meja ODV: IT93I0501802200000017178724)


 Se ti chiedessimo qual è la PAROLA che racconta questo anno che stiamo salutando?
Se ti chiedessimo qual è la PAROLA che racconta questo anno che stiamo salutando? Queste le nostre PAROLE, quelle che abbiamo raccolto tra di noi, che parlano, narrano di un anno associativo intenso …. come se, in
 Queste le nostre PAROLE, quelle che abbiamo raccolto tra di noi, che parlano, narrano di un anno associativo intenso …. come se, in  Ti ringraziamo perchè ci hai accompagnate:
 Ti ringraziamo perchè ci hai accompagnate: Ci fermiamo per un paio di giorni. Riapriremo le porte della Bottega del Mondo il 7 gennaio con rinnovata motivazione ed energia, convinte che è necessario esserci ancora!
Ci fermiamo per un paio di giorni. Riapriremo le porte della Bottega del Mondo il 7 gennaio con rinnovata motivazione ed energia, convinte che è necessario esserci ancora! buon anno
buon anno
 .
. addobbi natalizi e creazioni artigianali   con una storia da raccontare; prodotti realizzati da realtà impegnate in diversi progetti etici, tra i quali i progetti di economia carceraria che punta  a non lasciare indietro nessuno, a generare seconde opportunità; progetti  del Solidale italiano che creano   opportunità per i  produttori che vivono in zone marginali del nostro paese contrastando lo sfruttamento  delle mafie e del caporalato.
 addobbi natalizi e creazioni artigianali   con una storia da raccontare; prodotti realizzati da realtà impegnate in diversi progetti etici, tra i quali i progetti di economia carceraria che punta  a non lasciare indietro nessuno, a generare seconde opportunità; progetti  del Solidale italiano che creano   opportunità per i  produttori che vivono in zone marginali del nostro paese contrastando lo sfruttamento  delle mafie e del caporalato.








