Lorenzo Guadagnucci, giornalista ed editorialisa della rivista Altreconomia sarà nostro ospite.
A Trieste presenta il suo ultimo libro “Un’altra memoria” edito da Altreconomia, giovedì 11 settembre alle ore 18 presso il Circolo della Stampa.
Venerdì 12 settembre, in Bottega del Mondo (via Torre Bianca 29/B) presenta e modera l’incontro sul DDL Sicurezza. Tutti i dettagli nella locandina.
Ti aspettiamo.

Il Libro
Un’altra memoria . Guerre, stragi, muri e genocidi producono assuefazione. Un paradigma fallito da ricostruire.
La memoria delle stragi nazifasciste – da Marzabotto a Sant’Anna di Stazzema, alle Fosse Ardeatine – è diventata spesso un rito sterile, autoreferenziale e complice dell’indifferenza verso i crimini del presente. Questo libro smaschera l’incoerenza di chi condanna le stragi del passato ma tolleranza quelle di oggi e propone una memoria viva, politica, capace di denunciare le guerre e affermare il valore universale di ogni vita umana. Questo libro smaschera l’incoerenza di chi condanna le stragi del passato ma tolleranza quelle di oggi e propone una memoria viva, politica, capace di denunciare le guerre e affermare il valore universale di ogni vita umana.
Lorenzo Guadagnucci , giornalista ed editorialista di Altreconomia, ha scritto libri sulle economie alternative, il G8 di Genova, il razzismo, l’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, l’antifascismo. Fra i suoi lavori: “Noi della Diaz” (Altreconomia 2002, 2021), “La seduzione autoritaria” (Nonluoghi 2005), “Il nuovo mutualismo” (Feltrinelli, 2007), “L’eclisse della democrazia” (con Vittorio Agnoletto, Feltrinelli 2011 e 2021), “Era un giorno qualsiasi” (Terre di mezzo 2016), “Camminare l’antifascismo” (Gruppo Abele 2022)La memoria delle stragi nazifasciste – da Marzabotto a Sant’Anna di Stazzema, alle Fosse Ardeatine – è diventata spesso un rito sterile, autoreferenziale e complice dell’indifferenza verso i crimini del presente.