Campagna Palestina 2024/2025

Resilienza tra i mandorli

“Negli ultimi mesi, la situazione è stata molto difficile, e la mobilità in Cisgiordania ostacola le nostre operazioni. Numerosi posti di blocco sono stati progettati per causare ritardi prolungati. La maggior parte delle attività agricole risulta complicata: i contadini nei villaggi vicini agli insediamenti non possono lavorare i campi a causa delle continue molestie da parte dei coloni.
Le nostre famiglie di agricoltori sono parti integranti delle comunità, che stanno affrontando sfide economiche gravose a causa degli attacchi quotidiani alle città e ai villaggi.
Per noi è fondamentale il sostegno delle operazioni agricole e commerciali per offrire speranza in mezzo a queste difficoltà. Speriamo che la situazione si calmi e preghiamo per giorni migliori per
tutto il popolo palestinese”. (messaggio di Caanan organizzazione partner di Altromercato)

La situazione attuale e il supporto di Altronercato

Più di 300 giorni di sofferenza umana per 4,4 milioni di palestinesi continuano sia in Cisgiordania (WB) che nella Striscia di Gaza.
• A ciò si aggiungono la massiccia distruzione delle infrastrutture nella Striscia di Gaza e in quasi tutte le città e i campi della Cisgiordania (Jenin, Tulkarem, Nablus…), compresa la distruzione delle strade principali, delle reti idriche ed elettriche, la chiusura
e le restrizioni ai movimenti, e l’incendio di coltivazioni da parte dei coloni.
• Attualmente, più di 40.000 persone sono state uccise, centinaia di migliaia sono state ferite e necessitano di supporto psicologico e di un programma di riabilitazione.
• Quasi 430.000 abitazioni sono state gravemente e parzialmente danneggiate (non più sicure).
• Più di 750.000 studenti hanno perso l’anno scolastico.
• La contaminazione delle acque reflue e la diffusione di malattie si stanno espandendo lungo la Striscia di Gaza senza alcuna capacità di mitigazione di base.

Il supporto fattivo e la solidarietà del movimento Altromercato in questi momenti difficili,
ha permesso al partner “PARC” di rispondere alla situazione umanitaria emersa dopo il 7 ottobre, e i fondi raccolti sono stati utilizzati per:

1 – Supporto psicologico per bambini e donne nel governatorato di Jenin, colpiti dalle incursioni ripetute delle forze militari israeliane.

• Risultati: 80 bambini hanno beneficiato di 5 sessioni.

2 – Supporto al programma educativo per i bambini dove l’istruzione formale si è interrotta.

• Risultati: incontri preparatori con i genitori, 20 studenti nel campo di Jineen in 12 lezioni di matematica e 12 di lingua araba

3- Supporto ai bisogni umani di base lungo la striscia di Gaza, sicurezza alimentare,
igiene e alloggio, dove vengono supportati donne, bambini, disabili e anziani.
• Attualmente, il programma di emergenza di PARC ha supportato quasi 1.810.513
individui lungo GS; 1.114.859 persone hanno beneficiato di prodotti alimentari,
597.146 di acqua per uso potabile e domestico e 98.508 di supporto per alloggi.

CAMPAGNA PALESTINA 2024/2025

Il segnale che vorremmo continuare a dare ai nostri partner insieme a voi è quello che nonostante tutte le difficoltà, non intendiamo distogliere la nostra attenzione dalla loro Terra, dal loro impegno, dalla loro forza di immaginare il futuro. Per questo continuiamo a proporre il nostro sostegno:

  • all’organizzazione  “Parc” -nel progetto della conversione bio dei datteri; – nella produzione del cous cous a Jericho;
  • e a “Canaan”, che ci fornisce le mandorle da Jenin.
    Vi chiediamo di “pre- ordinare” i prodotti molti mesi prima! E’ sulla base delle prenotazioni che viene poi programmata e organizzata la produzione e la distribuzione.

I risultati della Campagna Palestina 2023/2024

Questi i risultati a livello nazionale, della Campagna dello scorso 2023/2024 :
-venduti 5904 pacchetti di mandorle da 400 gr. 
-venduti 2212 confezioni di datteri bio da 1 kg  
-venduti 226826 pacchetti di cous cous da 1Kg

Nella nostra Bottega, Senza Confini Brez Meja, abbiamo acquistato e distribuito:
-84 confezioni di mandorle
-28 confezioni di datteri
-48 confezioni di cous cous

LA NOSTRA SFIDA PER LA PALESTINA A LIVELLO NAZIONALE NEI PROSSIMI MESI

• Il nostro obbiettivo insieme al produttore è arrivare a 6500 conf. di mandorle da 400 g.; a 2500 kg di cous cous. Riguardo i datteri bio 1 kg, l’impegno è di continuare a sostenere PARC e il progetto di conversione al biologico. Il nostro obbiettivo insieme a loro è di arrivare 2400 kg di datteri. Per ordinare e contribuire al raggiungimento di questi obbiettivi, segui questo link

https://forms.gle/8GPobLtzYcKrKNbw8

Lo stato dei diritti nella moda tra nuovi obblighi e transizione verde

* Campagna Abiti Puliti

L’industria della moda è uno dei settori industriali più inquinanti e più ingiusti ove si registrano ampie e diffuse violazioni dei diritti dei lavoratori.

Allo scopo di combattere queste minacce nasce alla fine degli anni ’90, la Clean Clothes Campaign, una campagna internazionale, oggi diventata una rete globale di oltre 250 organizzazioni, Ong e sindacati. La Campagna Abiti Puliti è la declinazione italiana. Deborah Lucchetti ne è la coordinatrice.

Anna Masiello è co-fondatrice di R-Coat , un marchio e un progetto femminile di upcycling, di riutilizzo di ombrelli da quali nascono borse, giacche, cappelli

AUGURI

😃Per Senza Confini Brez Meja il 2023 è stato un anno ricchissimo di incontri e relazioni, coronato dai festeggiamenti per i nostri 30 anni e dal viaggio in Bosnia, dove abbiamo avuto il privilegio di stringere le mani e dialogare con rappresentanti di due organizzazioni di commercio equo e solidale a Prijedor e Bratunac.

👉Nel 2023 abbiamo incontrato classi di studenti, bambine e bambini, e attraverso la narrazione di storie e progetti siamo stati con loro in alcune parti di questo 🌏 mondo magnifico e variegato, tormentato e violato.

👉Sugli scaffali del negozio sono comparsi nuovi prodotti che abbiamo voluto proporre per la qualità dei progetti di cooperazione di cui sono espressione.

👉Gli spazi della Bottega del Mondo si sono ri-animati e sono tornati ad essere luogo di formazione, di confronto, di elaborazione di idee e progetti, una casa comune ove trovarsi e ritrovarsi anche per fare festa. Si è ricomposto così il quadro e il senso del nostro fare commercio equo e solidale, pratica che pone al centro le persone e le relazioni.

🫶 Grazie grazie grazie a te, che ci hai accompagnato partecipando, acquistando, curiosando, domandando, donando la tua competenza, il tuo tempo, la tua passione, diventando socia/socio,

👉Propositi per l’anno alle porte? Tanti!

📌sicuramente fare un altro viaggio insieme;

📌coinvolgere ancora più persone nelle pratiche di economia solidale e sostenibile, 📌aumentare il numero di socie e soci, 📌imparare a comunicare meglio il valore di ciò che facciamo e SOPRATTUTTO

📌Coltivare con costanza e passione le relazioni intraprese, per seminare assieme e raccogliere frutti di pace.

Buon anno 🌈

PerCorso di formazione in tre appuntamenti dedicato a volontarie/i, attiviste/i e curiose/i del commercio equo e solidale

Il 25 novembre avviamo in Bottega del Mondo – Senza Confini Brez Meja un percorso di formazione articolato in 3 appuntamenti, rivolto a tutti coloro che desiderano conoscere il modello Fair trade, l’ approccio, le pratiche, i risultati, le criticità e le sfide di questa modalità di cooperazione economica e sociale.

Lo facciano nel nostro stile, anche conviviale, convinte/i che l’ apprendimento, la conoscenza, le scelte di vita e di consumo hanno bisogno di relazione e confronto tra persone. Invitiamo a leggere il programma e iscriversi.

C’ è tanto bisogno di conoscenza, condivisione e di agire collettivo!