
Scopri in Bottega le proposte per ridurre la plastica nel quotidiano:
 il  sapone vegetale al taglio; 
 lo shampoo solido,
 i dischetti struccanti lavabili, 
 la luffa (spugna vegetale),
 le borracce termiche in alluminio,
 i bicchieri in bambù. 
 La strada per ridurre involucri, confezioni in materie plastiche e  imballaggi superflui è ancora lunga anche nel mondo del commercio equo e  solidale,  ma alcune scelte sono chiare fin dagli albori del movimento  del commercio equo: 
 🌱sostenere  i partner produttori che scelgono il metodo biologico nel rispetto  della madre terra e della salubrità delle condizioni di lavoro degli  agricoltori; 
 🌱 difendere strenuamente  la biodiversità

una collezione Made in Italy di gioielli ecosostenibili realizzati a mano con alluminio riciclato lavorato a crochet da Silvia Lanfranco.
Collane, orecchini, bracciali, tutti pezzi unici, creati in esclusiva per noi. I bottoni che fanno da chiusura a collane e bracciali sono vintage, sempre diversi da un pezzo all’altro e sono scelti con cura, non solo per essere funzionali ma anche decorativi. I materiali utilizzati nella lavorazione ad uncinetto sono stati scelti con un occhio di riguardo alla sostenibilità ed esclusivamente italiani. Il packaging è preparato dalle stesse mani che lavorano a crochet, con carta riciclata e stampata manualmente in serigrafia.

Mafric
Mafric fin dalle sue origini è nata come un progetto con uno sguardo etico; proprio per questo collabora per il confezionamento dei suoi articoli con associazioni situate sul territorio di Milano, le quali danno possibilità a donne straniere e rifugiati di istruirsi e valorizzarsi come sarte e sarti di qualità.
