RIPARTIAMO!

Ci sentiamo in festa, abbiamo fatto grandi pulizie, riallestito lo spazio e siamo pronti a riaprire.

Da martedì 19 maggio la Bottega del Mondo Senza Confini Brez Meja sarà aperta al pubblico da MARTEDI’ A SABATO dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 (domenica e lunedì chiuso).

Non ci stanchiamo di ringraziare tutti coloro che in questi due mesi di chiusura ci hanno sostenuto, prenotando il proprio passaggio in Bottega per la spesa alimentare. Ci siamo sentiti parte di un rete solidale attenta e consapevole: questo ci ha riempito il cuore e ci ha fatto capire che il cammino di questi anni ha posto basi solide, perciò ripartiamo trepidanti ma pieni di speranze. Come potete immaginare anche il movimento globale del Commercio Equo e Solidale sta soffrendo. Le attività produttive – specialmente nei Paesi del Sud del Mondo – sono ferme, le Botteghe del Mondo sono rimaste chiuse o ad attività ridotta per più di due mesi, i mezzi di sussistenza per i piccoli produttori marginalizzati con cui lavoriamo sono fortemente minacciati. Le organizzazioni del Commercio Equo e Solidale si sono sempre battute per costruire un’utopia concreta, a partire da piccoli gesti quotidiani alla portata di tutti, come l’acquisto di un pacchetto di caffè o la scelta di un “abito pulito”.
Perseveranza e solidarietà continuano a caratterizzare il nostro lavoro, perciò siamo pronti a ripartire per far sì che il Commercio Equo e Solidale possa tornare a camminare sulle proprie gambe. Andiamo avanti nel viaggio comune verso un altro mondo possibile, certi di avere molti compagni di strada.

A partire da giovedì 28 maggio avremo nuovamente in Botteghe le BANANE Fair Trade e le mozzarelle della legalità. I freschi saranno disponibili ogni 15 giorni. Ricordiamo che per la delicatezza del prodotto, i LATTICINI vanno ordinati scrivendo a suordinazione@senzaconfinitrieste.org

Informiamo che la BibliotEqua – punto lettura della Biblioteca diffusa del Comune di Trieste –
è aperta al pubblico il martedì dalle 16 alle 19 ed il mercoledì dalle 17.30 alle 19 con il suo servizio di prestito libri.

Giornata Mondiale del Commercio Equo e Solidale

Perseveranza e Solidarietà: queste le parole simbolo della Giornata Mondiale del Commercio Equo e Solidale 2020.

Il movimento globale del Commercio Equo e Solidale sta soffrendo.

Le attività produttive – specialmente nei Paesi del Sud del Mondo – sono ferme, le Botteghe del Mondo sono chiuse o ad attività ridotta, i mezzi di sussistenza per i piccoli produttori marginalizzati con cui lavoriamo sono fortemente minacciati. Le organizzazioni del Commercio Equo e Solidale si sono sempre battute per costruire un’utopia concreta, a partire da piccoli gesti quotidiani alla portata di tutti, come l’acquisto di un pacchetto di caffè o la scelta di un “abito pulito”.
Andiamo avanti e facciamo in modo che il Commercio Equo e Solidale possa tornare a camminare sulle proprie gambe, andiamo avanti nel viaggio comune verso un altro mondo possibile, verso #PlanetFairTrade.

Non ci fermeremo proprio ora. Perseveranza e solidarietà continuano a caratterizzare il nostro lavoro.

PASQUA 2020

CATALOGO PRODOTTI DISPONIBILI
Cliccando sul CATALOGO, accedi alla lista dei prodotti pasquali. Si tratta di referenze che ormai conosci, e, se non le conosci, è l’occasione per provarle: sono di ottima qualità, prodotte con ingredienti provenienti da filiere equosolidali e biologiche.
Scorri, leggi, scegli, completa con i tuoi dati. Ti contatteremo per confermare l’ordine e concordare la consegna.
Grazie di cuore del sostegno e un sincero augurio di ogni bene!
Ass. Senza Confini Brez Meja

Bottega del Mondo chiusa: come stare con noi!

Eccoci qui!
La nostra casa comune #bottegadelmondo è momentaneamente chiusa e siamo costretti a starcene ognuno in un luogo diverso #lontanimauniti:
chi si dedica al giardino e all’autoproduzione; chi coltiva la lettura, chi fa spazio in libreria perché ha fatto scorta di nuovi libri; chi ama così tanto il mare che se l’è portato in casa, pronta a salpare non appena possibile.
Chi lavora da casa; chi scalpita, forte della sua bella giovinezza; chi passa il compleanno in solitudine, ma non rinuncia alla camicetta fru fru; chi finalmente si gode il suo divano, sgranocchiando equoesolidale; chi non rinuncia ad indossare la maglietta #noborders (#senzaconfini #brezmeja), perché in effetti, siamo tutti nella stessa barca.
In attesa di rivederci presto nella nostra casa comune #bottegadelmondo, stiamo #lontanimauniti, ricordandovi che ci potete contattare per la vostra spesa alimentare, comoda, senza file, su appuntamento e soprattutto #equaesolidale

Acquisti equosolidali in Bottega del Mondo – come fare:

Siamo chiusi come previsto dal decreto, ancora non sappiamo fino a quando. MA in questo periodo sarà possibile fare spesa alimentare equa e solidale su appuntamento di MERCOLEDI’ (h.17-19) e di SABATO (h. 10,30-12,30).
Come fare?
Inviate un messaggio sms o whatsapp al numero 3200617416 indicando il giorno(tra i due possibili) e l’ora in cui passate. Apriremo la Bottega solo se qualcuno ci scriverà, quindi avvisateci con un minimo di preavviso.

Vi segnaliamo che oltre alle consuete ottime referenze alimentari Altromercato, sono arrivati tutti i dolci della festività: colombe grandi e piccole, uova e ovetti, al latte e fondenti, alcuni in bellissime confezioni artigianali.

Vi ringraziamo fin da ora per il sostegno che potrete continuare a darci!

Nel frattempo, rimanete connessi su questi canali,abbiamo intenzione di … tenerci compagnia!
Ci trovate a questi indirizzi:
https://www.facebook.com/senzaconfinitrieste/
https://www.instagram.com/senzaconfinitrieste/
http://www.senzaconfinitrieste.org

Auguri

Grazie di ❤️ per averci fatto visita in Bottega così numerosi in questo mese di dicembre e per aver scelto 🎁 equo e solidale, sostenendo così progetti di riscatto economico e sociale in tante parti del mondo, al Sud come al Nord.
Da tutti noi un augurio di festività serene e di pace.

Natale 2019

Anche quest’anno scegli un Natale equo e solidale, con prodotti buoni, biologici, confezionati con ingredienti di alta qualità, che tutelano l’ambiente, rispettano i diritti dei lavoratori e sostengono le comunità da cui provengono, nel sud del mondo e in Italia.

Clicca qui per visualizzare il catalogo degli alimentari natalizi, e vieni a trovarci in bottega. Ti aspettiamo!

I giorni dell’olio

Vieni ad assaggiare e a prenotare la nuova produzione di olio extravergine di oliva della cooperativa agricola calabrese Agrinova, prodotto con olive 100% italiane coltivate direttamente sui 300 ettari della cooperativa a Caulonia, sulla costa ionica a 70 km da Catanzaro.

L’olio è disponibile nei formati:

  • latta da 5 litri: € 52
  • latta da 3 litri BIO: € 40
  • latta da 5 litri BIO: € 62

Puoi prenotare l’olio in bottega,

Puoi prenotare l’olio in bottega, oppure online al seguente idirizzo:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfDGSGTSL1L62RXQv6GHdB0qT2WI2JnNB3nz8_JkhXZPAdtbw/viewform

Inoltre, per il periodo della campagana e fino a esaurimento scorte potrai acquistare con il 15% di sconto:

  • olive verdi Bella di Cerignola 720 g
  • patè di olive verdi Bella di Cerignola 85 g


La nuova BibliotEqua

Venerdì 8 novembre 2019 alle ore 18 presso la Bottega del Mondo di via Torrebianca 29/b, si terrà l’inaugurazione del punto lettura “BibliotEqua” dell’Associazione Senza Confini Brez Meja, uno dei punti lettura della Biblioteca Diffusa di Trieste*.
Il piccolo patrimonio librario dell’associazione, che dal 1993 a Trieste promuove il commercio equo e solidale, il consumo critico e consapevole e la cooperazione tra i popoli del mondo, costituito da poco più di 500 testi, tra saggi, romanzi, sussidi didattici, è oggi parte del catalogo Biblioest, in rete e in condivisione con i tanti punti lettura disseminati sul territorio coordinati dal Comune di Trieste.
La festa di inaugurazione, aperta al pubblico, sarà l’occasione non solo per conoscere questo patrimonio librario e i temi che affronta, ma anche per fare un tuffo nel passato fra audiocassette e diapositive e ripercorrere così l’entusiasmante storia di questa piccola biblioteca tematica che, grazie all’opportunità offerta dal progetto “Biblioteca Diffusa”, ha scelto di uscire dai ristretti confini delle mura associative, per prendere parte al progetto più ampio di diffusione della cultura e della conoscenza nella comunità.

Presenzierà all’inaugurazione Mavis Toffoletto, Responsabile del Progetto “Biblioteca Diffusa“.

*La rete Biblioteche diffuse è costituita da un insieme di punti lettura e piccole biblioteche coordinato dal Comune di Trieste. Il Comune promuove l’entrata di queste biblioteche nel catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN), rendendone così visibile via web il patrimonio. Il progetto favorisce la condivisione del patrimonio librario di associazioni, organizzazioni e altre istituzioni, pubbliche e private, portando la filosofia della partecipazione attiva direttamente nei luoghi della comunità. Per saperne di più visita il sito: http://www.bibliotecacivicahortis.it/bibliotecadiffusa

Lasciati ingolosire da Mascao

Dal 10 al 27 ottobre se acquisti tre tavolette i Mascao*, IN OMAGGIO il nuovo fondente con nocciole intere.

*Mascao è uno tra i più pregiati cioccolati del Commercio Equo e Solidale, è unica perché è il frutto di una terra rispettata e delle nostre filiere etiche e sostenibili.
🍫 contiene Mascobado, zucchero di canna integrale dalle ricche note aromatiche
🍫 tutti i suoi ingredienti sono da agricoltura biologica
🍫 prodotto senza lecitina di soia
🍫 contiene solo estratti aromatici naturali
La sua storia comincia in America Latina dove nascono le fave di cacao ed arriva fino alle Filippine per incontrare lo zucchero di canna. Prodotto con cura artigianale in Svizzera, dà il meglio di se nelle versioni fondenti.
Approfittane subito 👉 ti aspettiamo in Bottega!